la cucina possibile
Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provola

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolato

2025-05-02 10:22

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolato

Scopri come preparare muffin soffici e irresistibili in due varianti: ai mirtilli e con gocce di cioccolato. Una ricetta della Cucina Possibile facile e golosa!

Il muffin è un dolce monoporzione di bontà indiscutibile. 

Soffice, profumato, versatile: oggi vi presento la ricetta perfetta dei muffin firmata La Cucina Possibile,  in due versioni irresistibili: con mirtilli e con gocce di  cioccolato

Perfetti a colazione, ideali per la merenda, ottimi come dolcetto da servire con il tè del pomeriggio: i muffin sono sempre una buona idea, a qualsiasi ora e con qualsiasi aromatizzazione.

 

Si possono preparare con tanti gusti?

Certo che si! La versione che vi presento oggi è particolarmente golosa, ma potete divertirvi a  sperimentare: muffin con altra frutta fresca o secca, al cocco, allo yogurt, con spezie o creme. 

Le possibilità sono infinite: scegliete il vostro gusto preferito e create la vostra variante perfetta.

 

Dove nascono i muffin?

Un po’ di storia per curiosi e appassionati: i muffin nascono in Inghilterra, nel lontano 1703. Inizialmente erano preparati per la servitù delle famiglie aristocratiche, utilizzando gli avanzi di pane, biscotti e frutta. Da dolce di recupero sono diventati, nel tempo, una vera e propria specialità conosciuta e amata in tutto il mondo. La loro forma tondeggiante con cupoletta è ormai inconfondibile.

 

Con il tempo, i muffin hanno subito molte variazioni, arricchendosi di ingredienti sempre nuovi. Ma una cosa non cambia mai: è il gusto che detta la ricetta!

muffin.jpeg

Ingredienti per 6-8 muffin perfetti

 

 

Per l’impasto base:

 

150  g di farina debole

     1     uovo

   90 g di zucchero

 100 g di yogurt greco

   60 g di latticello

   40 g di burro fuso

            Un pizzico di sale

     4 g di lievito

     3 g di bicarbonato

            Scorza di 1 limone

            Vaniglia

   50 g di mirtilli

 100 g di gocce di cioccolato

 

 

Per il crumble:

 

   25 g di burro freddo

   25 g di farina

   20 g di zucchero

            Buccia di limone grattugiata

 

Per il latticello:

 

    80 g di acqua

    10 g di latticello in polvere

 

Procedimento passo passo

 

Preparazione del latticello:
Stempera 10 g di latticello in polvere in 80 g di acqua.

 

Preparazione del crumble:
In una ciotola unisci burro freddo a cubetti, zucchero, farina e buccia di limone. Lavora velocemente con le dita (o con una planetaria) fino a ottenere un composto sbriciolato.

 

Impasto muffin:

In una ciotola mescola farina, lievito e bicarbonato setacciati.

In un’altra ciotola amalgama uovo, latticello, yogurt greco e burro fuso.

Aggiungi zucchero, sale, vaniglia e scorza di limone.

Unisci le polveri ai liquidi: l’impasto non deve essere completamente liscio! I grumi renderanno i muffin più soffici.

muffin-2.jpegmuffin-3.jpegimg_5484.jpeg
muffin-5.jpegimg_5483.jpegmuffin-7.jpeg

Dividi l’impasto:

In una metà aggiungi i mirtilli.

Nell’altra metà metti 80 g di gocce di cioccolato.

 

Riempimento e decorazione:

Versa l’impasto nei pirottini.

Decora la versione ai mirtilli con i 6 mirtilli tenuti da parte e il crumble.

Per quella al cioccolato, aggiungi le altre gocce e crumble.

 

Cottura:

In forno statico a 220°C per 5 minuti, poi abbassa a 180°C e cuoci per altri 25 minuti.

Non prolungare troppo la cottura per mantenere i muffin morbidi e umidi.

 

Raffreddamento:

Fai raffreddare qualche minuto i muffin  nello stampo e poi passali su una griglia.

muffin-8.jpegmuffin-9.jpegimg_5489.jpeg
muffin-11.jpegimg_5491.jpegimg_4323.jpeg

Il profumo è irresistibile? Lo sappiamo!

 

Questi muffin sono meravigliosamente buoni: la cupoletta dorata, il cuore soffice e il contrasto del crumble li rendono un’esperienza da non perdere. Che scegliate la versione ai mirtilli o quella al cioccolato (o entrambe!), il risultato sarà sempre all’altezza delle aspettative.

 

Questa è la Cucina Possibile: ricette semplici, alla portata di tutti, ma sempre ricche di gusto e amore per ciò che si prepara.

 

Provali anche tu i muffin perfetti: la ricetta con mirtilli e cioccolato e lasciami un commento!

Hai già preparato i muffin? Ti piacciono di più ai mirtilli  o al cioccolato?

Condividi la tua versione o raccontaci com’è andata nei commenti qui sotto.

 

La tua cucina è possibile… ogni giorno, con me!

 

muffin.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios