Fusilli con melanzane e scamorza affumicata per un primo piatto semplice ma ricco di sapore, questa pasta cremosa con le melanzane è la ricetta perfetta per te, se stai cercando un primo piatto semplice e gustoso.
Un mix irresistibile di ingredienti: la delicatezza delle melanzane, la sapidità della pancetta croccante, il gusto intenso dei pomodorini secchi e la filante golosità della scamorza affumicata. Il tutto legato da una crema avvolgente e profumata, con un tocco di origano per esaltare i sapori.
I fusilli con melanzane e scamorza affumicata sono un piatto facile da preparare, ma che conquisterà il palato con la sua consistenza vellutata e il contrasto tra cremosità e croccantezza. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Un consiglio...
Se vuoi rendere la crema di melanzane ancora più vellutata, puoi aggiungere un cucchiaio di ricotta. Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino!
Consiglio antispreco
Una volta cotte le melanzane, non buttare le bucce, puoi utilizzarle per un'altra ricetta.
Clicca sul pulsante azzurro per un utilizzo gustoso.
Questa pasta è la dimostrazione che con pochi ingredienti genuini si può creare un piatto saporito, cremoso e irresistibile. Perfetto per stupire i tuoi ospiti con un primo piatto semplice ma dal gusto straordinario!

Ingredienti per i fusilli con melanzane e scamorza affumicata
Ricetta per 3 persone
700 g di melanzane
5 pomodorini secchi
70 g di pancetta
80 g di scamorza affumicata
250 g di fusilli
20 g di capperi dissalati
2 cucchiai di parmigiano
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Origano
Padella
Teglia
Preriscalda il forno a 190°. Lava le melanzane, pungi la con uno stuzzicadenti in più punti e infornale intere.
Cuoci le melanzane per 40-45 minuti, finché diventeranno morbide.
Una volta pronte, lasciale intiepidire, elimina la buccia, raccogli la polpa con un cucchiaio. Frullala con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Taglia la pancetta a listarelle di un paio di mm e falla rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere olio, fino a renderla croccante. Tienila da parte.
Taglia i pomodorini secchi a pezzetti e la scamorza a cubetti.
Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata e scolala al dente, tieni da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.
Versa i fusilli nella padella con la crema di melanzane e i capperi, aggiungendo acqua di cottura per mantecare e ottenere una consistenza ancora più cremosa.
Unisci i pomodorini secchi e la scamorza affumicata, mescola bene e lascia che il formaggio diventi leggermente filante. Infine, aggiungi la pancetta croccante e una spolverata di parmigiano e di origano per profumare il piatto.
Fai saltare e gusta!









Impiatta i fusilli ben caldi, completando con un filo d’olio a crudo e, se gradisci, una spolverata di pepe nero.
Il risultato sarà un piatto avvolgente, con un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza, dolcezza e sapidità.
Prova i fusilli filanti : ricetta con scamorza affumicata e lasciati conquistare dalla sua cremosità.
Intanto ti saluto e ti do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.
Cristina x
la cucina possibile!
