la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Fusilli con melanzane e scamorza affumicata

2025-02-10 11:55

La cucina possibile

Primi, TESTATA,

Fusilli con melanzane e scamorza affumicata

Fusilli melanzane scamorza affumicata pomodori secchi capperi e pancetta

Fusilli con melanzane e scamorza affumicata per un primo piatto semplice ma ricco di sapore, questa pasta cremosa con le melanzane è la ricetta perfetta per te, se stai cercando un primo piatto semplice e gustoso.

Un mix irresistibile di ingredienti: la delicatezza delle melanzane, la sapidità della pancetta croccante, il gusto intenso dei pomodorini secchi e la filante golosità della scamorza affumicata. Il tutto legato da una crema avvolgente e profumata, con un tocco di origano per esaltare i sapori.

 

I fusilli con melanzane e scamorza affumicata sono un piatto facile da preparare, ma che conquisterà il palato con la sua consistenza vellutata e il contrasto tra cremosità e croccantezza. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

 

Un consiglio...

Se vuoi rendere la crema di melanzane ancora più vellutata, puoi aggiungere un cucchiaio di ricotta. Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino!

 

Consiglio antispreco

Una volta cotte le melanzane, non buttare le bucce, puoi utilizzarle per un'altra ricetta.

Clicca sul pulsante azzurro per un utilizzo gustoso.

 

Questa pasta è la dimostrazione che con pochi ingredienti genuini si può creare un piatto saporito, cremoso e irresistibile. Perfetto per stupire i tuoi ospiti con un primo piatto semplice ma dal gusto straordinario!

melanzane-8.jpeg

Ingredienti per i fusilli con melanzane e scamorza affumicata

Ricetta per 3 persone

 

700 g di melanzane 

    5     pomodorini secchi

  70 g di pancetta

  80 g di scamorza affumicata

250 g di fusilli

  20 g di capperi dissalati

    2    cucchiai di parmigiano

           Olio extravergine d’oliva

           Sale e pepe 

           Origano 

 

 

           Padella

           Teglia

 

Preriscalda il forno a 190°. Lava le melanzane, pungi la con uno stuzzicadenti in più punti e infornale intere.

Cuoci le  melanzane  per 40-45 minuti, finché diventeranno  morbide.

Una volta pronte, lasciale intiepidire, elimina la buccia, raccogli la polpa con un cucchiaio. Frullala con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

 

Taglia la pancetta a listarelle di un paio di mm e falla rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere olio, fino a renderla croccante. Tienila da parte.

 

Taglia i pomodorini secchi a pezzetti e la scamorza a cubetti.

 

Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata e scolala al dente, tieni da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.

Versa i fusilli nella padella con la crema di melanzane e i capperi, aggiungendo acqua di cottura per mantecare e ottenere una consistenza ancora più cremosa.

 

Unisci i pomodorini secchi e la scamorza affumicata, mescola bene e lascia che il formaggio diventi leggermente filante. Infine, aggiungi la pancetta croccante e una spolverata di parmigiano e di origano per profumare il piatto.

Fai saltare e gusta! 

melanzane.jpegmelanzane-1.jpegmelanzane-2.jpeg
melanzane-3.jpegpancetta.jpegmelanzane-4.jpeg
melanzane-5.jpegmelanzane-6.jpegmelanzane-7.jpeg

Impiatta i fusilli ben caldi, completando con un filo d’olio a crudo e, se gradisci, una spolverata di pepe nero.

 

Il risultato sarà un piatto avvolgente, con un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza, dolcezza e sapidità.

Prova  i fusilli filanti : ricetta con scamorza affumicata e lasciati conquistare dalla sua cremosità.

 

Intanto ti saluto e ti do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

Cristina x

la cucina possibile!

melanzane-9.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios