Stuzzicanti polpette di zucca e couscous.
Se sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa, semplice e veloce da preparare, queste polpette di zucca e couscous sono la soluzione perfetta! Morbide dentro, croccanti fuori e ricche di sapore grazie a un mix di spezie e semi che regalano un tocco orientale. Perfette come aperitivo o antipasto ma con una fresca insalata può diventare un leggero secondo piatto.
Sono una vera delizia da gustare calda, accompagnate da una salsa piccante al pomodoro.
Ma che cos’è il couscous?
Il couscous è un alimento a base di semola di grano duro, lavorata con acqua fino a formare piccole palline che vengono poi cotte a vapore. Il procedimento tradizionale richiede tempo e pazienza, ma oggi esiste la versione precotta, facilmente reperibile nei supermercati e pronta in pochi minuti semplicemente aggiungendo acqua bollente. Questa praticità lo rende un ingrediente versatile, perfetto per improvvisare piatti gustosi all’ultimo momento. Viene spesso utilizzato nella cucina orientale e mediterranea, accompagnato da verdure, carne o pesce. In questa ricetta usiamo il couscous per creare delle polpette leggere, croccanti e dal sapore speziato.
Cottura
Ho scelto di cuocere le polpette di zucca e cous cous in friggitrice ad aria, per una cottura sana, veloce e che assicura un risultato perfetto.
Unico accorgimento, le polpette vanno mangiate appena fatte per gustare consistenza, sapori e profumi.
Come servirle?
Queste polpette sono deliziose appena fatte, con il loro esterno croccante e l’interno morbido e speziato. Per un tocco in più, accompagnale con una salsa di pomodoro piccante o una fresca insalata. Se amate i sapori più decisi, potete aggiungere un pizzico di peperoncino nell’impasto.
Varianti e consigli
Per una versione ancora più golosa, potete friggerle in olio caldo fino a doratura.
Se volete un sapore più intenso, provate ad aggiungere cumino o coriandolo in polvere.
Questa ricetta è un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza, con ingredienti sani e un metodo di cottura che esalta i sapori senza appesantire. Provatele e lasciatevi conquistare!

Ingredienti per 6 polpette di zucca e cous cous
200 g di zucca cotta
80 g di couscous
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (per il couscous)
1 cucchiaio di olio e.v.o. (per l'impasto)
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
1 cucchiaio di semi di zucca
½ cucchiaino di paprika dolce
½ cucchiaino di curcuma
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Sale e pepe
1 Cucchiaio di zucchero di canna
Pangrattato q.b.
olio e.v.o. per la cottura
Carta forno
Teglie
Coppe
Tagliate la zucca a pezzi e conditela con sale, pepe, paprika, lo di zucchero di canna e un filo d’olio. Mettetela in una teglia rivestita di carta forno e cuocetela in forno a 200°C per circa 20 minuti, finché non diventa morbida con la superficie tostata.
Portate a ebollizione una quantità di acqua pari al peso del couscous, spegnete il fuoco e versate l'acqua sul couscous, insieme ad un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Coprite e lasciate riposare per 5 minuti, poi sgranatelo con una forchetta.



Preparate l’impasto.
Schiacciate la zucca cotta con una forchetta in una ciotola, aggiungete l’uovo, l’olio, le spezie, i semi, un pizzico di sale e poi aggiungete 60 g di couscous sgranato.
Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
L'impasto deve essere morbido, se risulta troppo morbido aggiungete un cucchiaio di couscous.
Formate le polpette
Con le mani leggermente unte di olio, formate delle polpette e passale nel pangrattato per una crosticina croccante.
Disponete le polpette su un foglio di carta forno, irrorate con un filo d’olio e cuocetele in friggitrice ad aria a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a quando si forma una crosticina.






Sfornate e sevite subito, accompagnate da una salsa a vostro piacimento, io ho scelto di preparare una salsa di pomodoro semplicissima, ma piccante.
Queste polpette di zucca e couscous sono una piccola delizia, provatele e lasciatevi conquistare!
Perfette per ogni occasione, possono essere personalizzate con le spezie che preferite, sono facilissime da preparare e il risultato sorprenderà tutti!
Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate!
cristina x
La cucina possibile!
