la cucina possibile
Spaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con Parmigiano

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Focaccine dolci: ricetta facile

2025-03-17 10:20

La cucina possibile

Dolci e Dessert, TESTATA, Lieviti,

Focaccine dolci: ricetta facile

Focaccine con le patate

Focaccine Dolci Soffici al Forno: Ricetta Facile e Gustosa

 

Le focaccine dolci soffici al forno sono una vera delizia, perfette per ogni occasione! Possono essere gustate a colazione, servite in un buffet, oppure preparate per una festa di compleanno. Il loro sapore delicato e la consistenza morbida e profumata conquisteranno grandi e piccini.

 

Questa ricetta facile permette di ottenere delle focaccine super soffici, che si possono gustare semplici o arricchire con frutta e cioccolato.


Il segreto?

Le patate lesse, che donano all’impasto una sofficità unica.

 

Le focaccine dolci sono buonissime appena sfornate, leggermente tiepide.

 

Scopriamo insieme come preparare le focaccine dolci soffici, tutti i trucchi per una lievitazione perfetta e come conservarle al meglio!

 

Se vi piacciono le focacce, provate anche le mie ricette di focacce salate, come la focaccia barese, il pan focaccia o la focaccia con il polish, che sono alcune delle mie ricette preferite.

 

Ingredienti per 9 focaccine dolci soffici

 

Ecco tutto il necessario per realizzare delle focaccine soffici e golose:

 

180 g di semola rimacinata

100 g di farina manitoba

200 g di patate lesse

  12 g di lievito di birra

100 g di zucchero semolato

  60 g di latte tiepido

  60 g di olio di semi di girasole

  50 g di mirtilli (se le farcite tutte con la frutta, altrimenti la metà)

  50 g di gocce di cioccolato ( se le farcite tutte con le gocce, altrimenti la metà)

 

           Un pizzico di sale

           Farina per lo spolvero

           Zucchero per la superficie

  

 

           Una coppa

           Uno schiacciapatate

           Un mattarello

           Un coppapasta da 8 cm

           Teglie da forno

focaccine.jpeg

Come preparare le focaccine dolci soffici al forno

 

Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua. Una volta cotte, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate.

 

Sciogliete il lievito di birra in un po’ di latte tiepido preso dal totale.

 

In una coppa unite le farine, il lievito sciolto, il resto del latte, l’olio di semi e iniziate ad impastare.

Aggiungete il sale e le patate schiacciate, continuando a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

 

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato.

Lavorate l'impasto un minuto e formate una palla.

 

focaccine-1.jpegfocaccine-2.jpegfocaccine-3.jpeg
focaccine-7.jpegfocaccine-8.jpegfocaccine-5.jpeg

 

Stendete l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm.

Con un coppapasta da 8 cm, ricavare le focaccine.

Disporle su una teglia leggermente oliata, ben distanziate tra loro.

Coprite (io con pellicola) e fate lievitare in un ambiente caldo a 28°C, lontano da spifferi.

 

Un Consiglio

Per mantenere il calore, si poossono mettere le focaccine dolci nel forno spento con la luce accesa, oppure avvolgere la coppa con una coperta.

 

Fate lievitare per 2 ore, fino al raddoppio del volume.

 

Farcire alcune focaccine con mirtilli freschi e altre con gocce di cioccolato, Spingendole leggermente nell'impasto.

Coprire con un canovaccio e far lievitare ancora 10 minuti.

 

Preriscaldate il forno a 200°C.

 

Spolverate le focaccine  con zucchero semolato per una crosticina dolce e croccante.

Infornate e cuocete per 20 minuti, fino a doratura.

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.

focaccine-6.jpegfocaccine-9.jpegfocaccine-10.jpeg
focaccine-11.jpegfocaccine-12.jpegfocaccine-13.jpeg

Varianti e consigli per personalizzare le focaccine dolci

 

Le focaccine dolci al forno possono essere personalizzate in tanti modi:

 

Semplici, senza farcitura, perfette da gustare con marmellata o miele.

Con frutta fresca come fragole, lamponi o albicocche.

Con crema di nocciole o confettura per una versione ancora più golosa.

Con uvetta per un sapore più tradizionale.

 

 

Le focaccine dolci: ricetta facile  sono  irresistibili , semplici da preparare e perfette per ogni momento della giornata. Il loro profumo, la loro morbidezza e il gusto delicato faranno felici tutti, dai grandi ai piccini.

 

Provatela e fatemi sapere nei commenti come vi sono venute!

Alla prossima ricetta!

 

cristina x

la cucina possibile!

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios