Polpo tenero con mango e maionese alle mandorle: secondo piatto sano e raffinato

Polpo tenero con mango e maionese alle mandorle
Un secondo piatto elegante, sano e ricco di sapore
Il polpo è uno degli ingredienti più versatili della cucina mediterranea: con le sue otto braccia e il suo sapore delicato, è perfetto per creare piatti raffinati. In questa ricetta lo cuociamo in pentola a pressione, per un risultato tenerissimo, che si scioglie in bocca, abbinato a mango fresco, cetriolo profumato, chips croccanti di riso venere e maionese alle mandorle al profumo di cardamomo.
Quanto cuoce il polpo nella pentola a pressione?
Calcola 15 minuti ogni 500 g. Per un polpo da 700 g bastano 20 minuti.
Acqua fredda o calda per bollirlo?
Sempre acqua fredda, da portare lentamente a temperatura per una cottura ottimale.
Come non renderlo duro?
Usa pochissima acqua: “il polpo cuoce nella sua acqua”, dice la tradizione. I suoi liquidi bastano a creare un ambiente umido e saporito che lo rende tenerissimo.
Ingredienti per 4 persone
700 g di polpo
1 costa di sedano
1 carota
1 cipollotto
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere d’acqua
250 g di cetrioli
1 mango
Olio extravergine d’oliva
Sale,
timo limonato
Maionese alle mandorle (clicca sotto per la ricetta)
Chips di riso venere (clicca sotto per la ricetta)
3-4 Semi di Cardamomo
Mixer
padella antiaderente
pentola a pressione


Preparazione
Preparate le chips come da ricetta collegata.
Preparate la maionese alle mandorle come da ricetta collegata, aggiungendo alla fine il cardamomo, e lasciate riposare in frigorifero per due ore.
Sciacquate il polpo, eliminate la bocca.
Nella pentola a pressione mettete sedano, carota, cipollotto, acqua e vino. Aggiungete il polpo.
Cuocete per 15 minuti dal fischio, poi spegnete e lasciate raffreddare senza aprire il coperchio.
Pulite il cetriolo, eliminate i semi, tagliatelo a cubetti e conditelo con olio, sale e timo limonato.
Tagliate il mango a cubotti.
Riprendete il polpo freddo, eliminate la sacca, dividete i tentacoli e scottateli in padella antiaderente con un filo d’olio, un minuto per lato.
Se non avete la prentola a pressione:
Fate bollire l’acqua , aggiungete un po' di sale. Se il polpo non è già arricciato immergetelo in acqua bollente per un paio di volte, tenendolo per la testa. In questo modo arriccerete i tentacoli. Questo passaggio rende la carne del polpo più tenera. Cuocete per circa 30 minuti e poi lasciate raffreddare in pentola nell'acqua.






Assemblaggio
Nel piatto da portata:
Disponete i cetrioli con coppapasta per un effetto elegante,
Aggiungete un paio di chips di riso venere,
Posizionate i tentacoli di polpo,
Aggiungete cubetti di mango,
Completate con una cucchiaiata di maionese alle mandorle.
Servite con altra maionese a parte.
Un piatto che conquista gli occhi e il palato.
Un piatto fresco, leggero e sofisticato, ideale per stupire e coccolare gli ospiti. Il contrasto tra il polpo saporito, la dolcezza del mango, la croccantezza delle chips e la cremosità della maionese rende ogni boccone un’esperienza.
Hai provato questa ricetta?
Lasciate un commento qui sotto e raccontatemi com’è andata o se avete personalizzato la preparazione!
Alla prossima ricetta!
Seguitemi per tante altre idee sane, eleganti e deliziose per la tua tavola.
La cucina possibile!