Plum cake ai cereali: soffice, profumato e perfetto per ogni momento

Plum Cake ai Cereali: Soffice, Profumato e facile da preparare.
Hai mai provato a preparare un plum cake ai cereali che resti soffice e profumato per giorni? Dopo numerose prove in cucina, ho finalmente trovato la ricetta giusta: un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert serale con un tocco di crema.
Perché amerai questo plum cake
È un dolce che conquista per la sua texture soffice e umida, con una fragranza che riempie la cucina sin dalla cottura. Ogni fetta è un piccolo piacere che unisce il gusto dei cereali alla delicatezza dello yogurt (che puoi personalizzare a piacere). Io ho scelto quello ai fichi, ma puoi usare il gusto che preferisci.
Un plum cake facilissimo da preparare con ingredienti semplici e profumati.
Il risultato? sempre assicurato, provalo, ti piacerà sicuramente!
Ingredienti per il plum cake ai cereali
stampo da 30x10 cm
200 g di farina ai cereali
100 g di farina per dolci (tipo 00 o altra farina debole)
250 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
130 g di olio di semi
30 g di acqua
125 g di yogurt ai fichi (o altro gusto a piacere)
170 g di uova
Burro e farina per lo stampo (oppure uno staccante spray)
1 pizzico di sale
mixer
stampo
Procedimento passo passo:
- Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio, l’acqua e lo yogurt e mescola fino a ottenere una massa omogenea.
- Setaccia la farina per dolci con il lievito e uniscila all’impasto poco per volta.
- Incorpora anche la farina ai cereali, mescolando bene per evitare grumi.
- Imburra e infarina lo stampo oppure utilizza uno spray staccante. Versa l’impasto livellandolo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti in modalità statica, poi altri 10 minuti in modalità ventilata.
- Fai la prova stecchino per verificare la cottura.
Una volta pronto, sforma il plum cake e lascialo raffreddare su una griglia.






Consigli e varianti:
Puoi arricchirlo con frutta secca o gocce di cioccolato.
Servilo con una crema alla vaniglia o al mascarpone per un perfetto dopocena.
Conserva il plum cake in un contenitore ermetico: resterà umido e fragrante per più giorni.
Ti è piaciuta questa ricetta? Lascia un commento, raccontami la tua versione o dai un’occhiata ad altre idee sul blog.
La cucina è fatta di sperimentazioni e condivisione.
Ci vediamo alla prossima ricetta de "la cucina possibile”
