Quiche con farina di ceci e riso
Una versione leggera e gustosa della classica torta salata francese

La quiche è una torta salata di origine francese, nata nella regione della Lorena, da cui prende il nome la celebre quiche Lorraine. La versione originale è farcita con panna, uova, gruviera e pancetta, ma nel tempo questa preparazione si è evoluta, diventando una base perfetta per mille varianti, in base ai gusti e alle esigenze personali.
Quella che ti propongo oggi è una quiche fatta con una pasta brisè all’olio, realizzata con farina di ceci e farina di riso. Il risultato è una base saporita e friabile, perfetta anche per chi è intollerante al glutine. Il ripieno è semplice ma ricco: broccoli lessati, ricotta di capra e mozzarella, completato da una finitura cremosa di uovo e latte.
Se ti piace sperimentare, dai un’occhiata anche alle mie altre basi di pasta brisè con farine alternative: ti basta cliccare sul pulsante azzurro a fondo pagina.
Ingredienti per 4-6 persone
Per la pasta brisè all’olio:
110 g di farina di riso
150 g di farina di ceci
60 g di olio extravergine d’oliva
80 g di acqua freddissima
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
250 g di broccoli già lessati
90 g di ricotta di capra
150 g di mozzarella (ben scolata)
Per la finitura:
1 uovo
2 cucchiai di latte
Attrezzatura utile:
Teglia da 26 cm
Coppa
Carta forno
Matterello
Preparazione passo-passo
Pasta brisè: Versa in una ciotola le farine, l’olio, un pizzico di sale e l’acqua freddissima. Mescola prima con una forchetta, poi impasta a mano fino a ottenere un panetto compatto. Avvolgilo e lascialo in frigorifero per almeno 2 ore.
Ripieno: Lessa i broccoli in acqua salata, scolali bene e uniscili alla ricotta. Aggiungi la mozzarella ben scolata e mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.






Stesura: Riprendi l’impasto, stendilo direttamente su carta forno e adagialo in una teglia da 26 cm.
Farcitura: Versa il ripieno, livella bene e ripiega i bordi verso l’interno.
Finitura: Sbatti l’uovo con il latte e distribuiscilo sopra il ripieno. Chiudi i bordi con la forchetta, premendo leggermente verso il centro.
Cottura: Cuoci in forno già caldo a 200°C per 40-45 minuti. Sforna, togli dalla teglia e lascia raffreddare su una griglia.






Hai voglia di sperimentare? Esplora le mie altre basi di pasta brisè con farine alternative: clicca sul pulsante azzurro qui sotto per scoprirle.
SCOPRI ALTRE BASI DI PASTA BRISÈ
La Cucina Possibile: raccontami la tua!
Nel blog della Cucina Possibile trovi ricette semplici, sane e adattabili alle tue esigenze. Prova anche tu questa quiche e lascia un commento: raccontami la tua versione, i tuoi esperimenti o semplicemente se ti è piaciuta.
Hai voglia di sperimentare con altri ripieni o altre basi?
Scopri le altre quiche presenti nel blog: ce n’è per tutti i gusti!
Ti basta cliccare sul pulsante azzurro qui sotto.
