Coppa con Ricotta e savoiardi: Un Dessert Semplice, Veloce e Irresistibile.
Se siete alla ricerca di un dolce semplice, veloce da preparare e irresistibilmente goloso, la coppa alla ricotta è la scelta perfetta.
Ideale sia come fine pasto leggero che come proposta per un buffet, si presta a diverse presentazioni: in singole porzioni eleganti o come unica coppa da servire, pronta da tenere in frigorifero.
Gli ingredienti di questa ricetta sono pochi e facilmente reperibili, ma combinati insieme creano un dessert cremoso e delizioso.
• Ricotta setacciata: la protagonista del dolce, cremosa e leggera, deve essere di ottima qualità.
• Gocce di cioccolato: per un tocco croccante e goloso.
• Savoiardi: la base perfetta per sostenere il dolce.
Quale ricotta usare per i dolci?
E' sicuramente indicata la ricotta di pecora, per i dolci più tradizionali e questa crema ricorda il ripieno dei cannoli.
Riposo in frigorifero:
Questo passaggio è fondamentale per far insaporire la ricotta e permettere ai savoiardi di assorbire completamente la bagna.
Un'altro passaggio importante..
Acquistate la ricotta e tenetela in frigorifero una giornata prima di utilizzarla,
Lasciandola nel suo contenitore, adagiatela in un colapasta appoggiato su una coppa, per eliminare l'eccesso di siero e asciugare la ricotta.
Perché scegliere come dolce la coppa di ricotta e savoiardi?
La coppa alla ricotta è la soluzione perfetta per chi desidera stupire i propri ospiti con un dessert fresco e raffinato, senza dedicare troppo tempo alla preparazione. La sua cremosità, unita alla croccantezza delle gocce di cioccolato e alla morbidezza dei savoiardi inzuppati, conquista al primo assaggio.
Inoltre, la versatilità di questa ricetta la rende ideale per ogni occasione: dal pranzo in famiglia alla cena con amici, fino al buffet delle feste. Preparate la coppa con la ricotta e i savoiardi in anticipo e conservatela in frigorifero: sarà sempre pronta per sorprendere i vostri ospiti con gusto e semplicità.

Ingredienti per due coppe con la ricotta e savoiardi
250 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero a velo
30 g di gocce di cioccolato
6 savoiardi
Per la bagna
50 ml di latte
30 ml di maraschino
10 g di zucchero a velo
Per decorare
cacao amaro
zucchero a velo
2 coppe
Setaccio
Colino a maglia fine
Sac a poche (facoltativa)
Acquistate la ricotta e lasciatela in frigorifero una notte, come spiegato in descrizione, per eliminare il siero e asciugare bene la ricotta.
Setacciate la ricotta e raccoglietela in una coppa.
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate, quindi aggiungete le gocce di cioccolato.



In una coppa mescolate latte, maraschino e zucchero a velo.
Se desiderate una coppa con una base più alcolica, aumentate la quantità del maraschino.
Immergete i savoiardi nella bagna per pochi secondi e adagiateli sul fondo della coppa.
Coprite con la ricotta, usate una sac a poche se preferite.
Coprite la coppa di ricotta e savoiardi con la pellicola alimentare, lasciate riposare in frigorifero per 5 o 6 ore.
Questo passaggio è fondamentale per fare insaporire la crema e permettere ai savoiardi di bagnarsi completamente.
Prima di servire la coppa con ricotta e savoiardi, spolverate con il cacao amaro e lo zucchero a velo.





La coppa con ricotta e savoiardi è pronta per essere servita e deliziare il palato dei vostri ospiti, anche quelli più esigenti.
Ricetta semplice e deliziosa.
Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
cristina x
la cucina possibile!!