la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crostata al cacao con cuore al peperoncino

2025-02-14 09:25

La cucina possibile

Dolci e Dessert, IN EVIDENZA,

Crostata al cacao con cuore al peperoncino

crostata al cacao crema pasticcera al cioccolato e peproncino

Una crostata al cacao con cuore al peperoncino per  San Valentino: La Festa dell’Amore in Tutte le Sue Forme.

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma una celebrazione dell’amore in ogni sua sfumatura. L’amore per la vita, per i piccoli gesti quotidiani, per una passione che ci accende il cuore. È il sentimento più puro, quello che Madre Teresa descrive così bene: “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare”. Non finirò mai di fare riferimento a questa frase, perchè ci credo fermamente.

Ed è con questo spirito che nasce un dolce speciale, pensato per rendere questa giornata ancora più golosa: una crostata al cacao con il cuore al peperoncino a forma di cuore, dove il cioccolato regna sovrano.

Una base di pasta frolla al cacao, friabile e profumata, accoglie una crema pasticcera al cacao e peperoncino, vellutata e avvolgente. Il tocco speziato del peperoncino risveglia il palato, donando un brivido inaspettato, mentre i lamponi freschi aggiungono freschezza e un’acidità perfetta per bilanciare la dolcezza. Infine, la granella di pistacchi regala croccantezza e colore, rendendo ogni boccone una vera esperienza sensoriale.

Questo dolce è un inno al cacao, al suo sapore profondo e rassicurante, alla sua capacità di scaldare l’anima.

 

La crostata al cacao con il cuore al peperoncino è un dolce semplice da realizzare ma di una bontà infinita.

Esistono mille ricette per realizzare la pasta frolla e altrettante per realizzare una crema pasticcera.

Io ho provato e riprovato e mi sono fermata quando ho provato due preparazioni semplicemente fantastiche, realizzate da due grandissimi maestri della pasticceria, @Ernstknam e @IginioMassari.

Guardate le ricette, sono sicura che concorderete con me.

 

E' un dessert perfetto per ogni momento della giornata, da gustare da soli o da condividere con chi amiamo, perché alla fine l’amore è questo: donare per rendere felici.

 

Buon San Valentino, qualunque sia la forma d’amore che scegli di celebrare oggi!

 

Lascio i link della pasta frolla al cacao e della crema pasticcera, cliccate sui pulsanti azzurri per scoprire le ricette.

 

crostata-1.jpeg

 Ingredienti per la crostata al cacao cuore al peperoncino

 

      1     dose di pasta frolla 

 150 g di zucchero semolato bianco

 150 g di burro temp.ambiente ma non troppo morbido

 270 g di farina 00

      1    uovo temp.ambiente

     1    bacca di vaniglia (solo la polpa)

     6 g di lievito per dolci

   30 g di cacao amaro

 

      1     dose di crema pasticcera

300 g di latte intero

  90 g di tuorlo di uovo (in genere 3 tuorli)

150 g di zucchero

  30 g di amido di riso

    1    limone (solo la scorza)

 1/2    bacca di vaniglia

 

      1     pizzico di peperoncino (da dosare secondo i gusti)

   70 g di cioccolato fondente

250 g di lamponi

   10 g di  granella di pistacchi

            gelatina per lucidare i lamponi 

 

           stampo a forma di cuore (circa 24 cm)

           carta forno

           staccante (oppure burro)

           frusta

           carta assorbente

           spatola

Preparate la pasta frolla come da ricetta, cliccate sul pulsante azzurro, e mettetela a riposare in frigorifero per due ore.

 

Trascorso il tempo, prendete la frolla, lavoratela velocemente per renderla plastica e stendetela con il mattarello, ad uno spessore di un paio di mm.

 

Ungete il fondo dello stampo e copritelo con carta forno.

Rivestite lo stampo, pressate i lati per farla aderire bene, rifilate i bordi e bucherellate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta.

 

Accendete il forno a 180 °

 

Portate la crostata al cacao nel forno in temperatura e cuocete per circa 25 minuti.

Sfornate e lasciate intiepidire.

 

Se avanza l'impasto preparate dei biscotti con gocce di cioccolato, sono buonissimi!

crostata-2.jpegcrostata-3.jpegcrostata-4.jpeg
crostata-5.jpegcrostata-8.jpegcrostata-7.jpeg
crema.jpegcrema-1.jpegcrema-2.jpeg

Mentre la crostata cuoce, preparate la crema pasticcera, cliccate sul pulsante azzurro per seguire la ricetta, buonissima!

 

Appena togliete la crema dal fuoco aggiungete il cioccolato a pezzetti, mescolate con la frusta e fate sciogliere completamente il cioccolato.

A questo punto, se lo desiderate, aggiungete un pizzico di peperoncino, regolate la quantità assaggiando, per rispettare il vostro gusto. Il peperoncino da una spinta al dolce e  risveglia i sensi.

crema-3.jpeg

Togliete la crostata dallo stampo, mettete un goccio di crema su un piatto da portata e adagiate la crostata. Eviterete di farla muovere.

 

Farcite con la crema pasticcera al peperoncino, livellate la superficie con una spatola.

 

Lavate i lamponi, tamponateli con carta assorbente, lucidateli con la gelatina  e decorate la crostata al cacao cuore al peperoncino.

 

Completate il dolce con una spolverata di granella di pistacchi.

 

crostata-9.jpegcrostata-10.jpegcrostata-12.jpeg
crostata-13.jpegcrostata-1.jpegcrostata-14.jpeg

Crostata al cacao con cuore al peperoncino ..che sia un dolce, un pensiero o un sorriso, l'importante e che ci venga regalato con amore. 

 

Fate assaggiare questa crostata a chi amate e stupitelo con questo dolce pensiero.

 

cristina x

la cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios