Focaccia soffice: impasto con le patate per una meraviglia dal sapore intenso.
Se state cercando una focaccia che conquisti il palato dei vostri ospiti, questa ricetta è perfetta per voi.
Realizzata con farina bianca, semola rimacinata e patate, arricchita in superficie da una combinazione cremosa di mozzarella, stracchino e zucchine, è una delizia che i presta a qualsiasi occasione, che si tratti di feste di compleanno, buffet o una cene tra amici.
L'impasto della focaccia, può essere preparato a mano o con l'aiuto di una planetaria, segue una prima lievitazione, un rinforzo dato dalle pieghe ed un'altra lievitazione di circa 3 ore, al riparo da spifferi, che regala una consistenza soffice e leggera con una bella alveolatura.
Una volta che l'impasto della focaccia è raddoppiato, si può stendere in una teglia con abbondante olio, condire con gli ingredienti scelti e fatta riposare ancora per 30 minuti, sempre al riparo da spifferi.
il risultato sarà una focaccia soffice, fragrante e saporita.
Si possono cambiare gli ingredienti del condimento?
Certo, se volete un gusto molto deciso e vi piacciono questi ingredienti, la focaccia è buonissima, ad esempio, con la cipolla rossa e il gorgonzola.
Come dosare la quantità del lievito?
Il dibattito sul lievito è sempre aperto, in questa focaccia soffice ho scelto di utilizzare 10 g di lievito di birra fresco, per limitare i tempi di lievitazione, potete metterne di più e accorciare ancora i tempi.
Dove fare lievitare l'impasto della focaccia?
Personalmente lo metto in un contenitore con coperchio, alto, per permettere una buona lievitazione.
lo sistemo in un ambiente caldo, ad esempio sotto una fonte luminosa, lontano da spifferi.
Ma ci sono volte in cui penso a mia madre e allora avvolgo il contenitore con una coperta, vecchi sistemi che funzionano sempre benissimo.
Il gusto di questa focaccia è un perfetto equilibrio di intensità e delicatezza. La patata nell'impasto aggiunge morbidezza, le zucchine delicate e dolci, creano un contrasto con la cremosità della mozzarella e dello stracchino.
Questo abbinamento rende la focaccia irresistibile, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.
Questa focaccia è un vero jolly in cucina, si presta benissimo ad essere assaporata come antipasto, o una merenda saporita, è ottima per allestire un buffet, dove può essere preparata in più versioni, semplicemente cambiando gli ingredienti del condimento.
La focaccia è amata da grandi e piccini, quindi questa focaccia soffice, impasto con le patate, preparata con amore e pazienza, è destinata a diventare la protagonista di ogni occasione, sarà apprezzata dagli ospiti garantendo sorrisi e complimenti a tavola.
Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla bontà di una focaccia che sa di casa e convivialità.

Ingredienti per la focaccia soffice, impasto con le patate
100 g di patate lesse
300 g di farina bianca 0
100 g di semola rimacinata
12 g di sale
20 g di olio extra vergine di oliva
260 ml di acqua temperatura ambiente
10 g di lievito di birra fresco
farina per lo spolvero
Per il condimento
100 g di stracchino
100 g di mozzarella
200 g di zucchine
1 cucchiaio di parmigiano
sale
olio extra vergine di oliva
Per la cottura
40 g di olio extra vergine di oliva
teglia 28 x 25 cm
contenitore con coperchio (oppure pellicola per chiudere)
Schiacciapatate
Mandolina
Scolapasta
Coppa
In una coppa, o in planetaria se preferite, mettete le farine.
Sciogliete il lievito in un poco di acqua presa dal totale, aggiungetelo alle farine e cominciate ad impastare aggiungendo acqua.
Lavorate l'impasto per la focaccia, con lo schiacciapatate schiacciate la patata e aggiungetela al composto, mescolate e inserite gli altri ingredienti, sempre aggiungendo anche l'acqua.
Per ultimo il sale.
Spolverate il piano di lavoro e trasferite l'impasto con le patate.
Lavoratelo fino ad ottenere un panetto liscio.
Coprite con la coppa e lasciate riposare per circa 45 minuti.




Togliete la coppa e lavorate ancora l'impasto facendo pieghe.
Schiacciate e portate i lati verso il centro.
Pirlate e ripetete l'operazione per 3 volte spolverando con farina se risulta troppo appiccicoso.
Sporcate di olio un contenitore e ponete l'impasto della focaccia all'interno, coprite e mettete a lievitare in un luogo caldo, protetto da spifferi, per circa tre ore e comunque fino al raddoppio.
Controllate ogni ora, se vi rendete conto che è raddoppiata prima, non aspettate tutto il tempo.
Dipende molto dalla temperatura della casa.
Tagliate le zucchine julienne con la mandolina, condite le con un poco di sale e mettetele in uno scolapasta appoggiato su una coppa per eliminare l'acqua.
Coprite e mettete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.





Versate l'olio sul fondo della teglia, tenetene qualche cucchiaio da parte, riprendete l'impasto, sporcatevi le dite con un poco di olio, stendetelo delicatamente nella teglia, stando attenti a non rompere le bolle.
Condite la focaccia con stracchino e mozzarella a pezzetti, coprite con le zucchine sgocciolate, e fate riposare 30 minuti.
Accendete il forno a 220°
Trascorso il tempo, riprendete l'impasto, spolverate con il parmigiano, mettete un filo di olio sulla superficie e portate nel forno in temperatura per circa 40 minuti.
Dopo i primi 5 minuti abbassate la temperatura a 200° e terminate la cottura, controllando sempre che non si oscurisca troppo, in questo caso abbassate la temperatura.
Regolatevi sempre in base al vostro forno e quando è pronta spegnete e sfornate la focaccia.






La focaccia soffice: ricetta con le patate è pronta per essere gustata in compagnia,
godetevi la fragranza di questa focaccia e i complimenti dei vostri ospiti.
Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.
cristina x
la cucina possibile!