Costine di maiale al forno: la ricetta per una carne tenerissima e gustosissima
Le costine di maiale al forno sono un piatto rustico e irresistibile, perfetto per chi ama la carne saporita e ben speziata. Questo taglio di carne, pur essendo considerato povero, ha un gusto straordinario e, se cotto nel modo giusto, risulta incredibilmente morbido, con l’osso che si stacca appena lo si tocca.
Che carne sono le costine?
Sono un taglio di carne ricavato dal costato dell'animale.
Per ottenere delle costine morbide, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti, dalla preparazione alla cottura. In questa ricetta scoprirai i segreti per preparare delle costine di maiale al forno perfette, con una cottura un po' lunga ma che le rende irresistibili.
Prima regola fondamentale per ottenere delle costine morbide:
Prima di procedere con la marinatura e la cottura, bisogna rimuovere la pleura, ovvero la sottile membrana che si trova sul lato posteriore delle costine. Questa parte è molto dura e, se lasciata, rovinerebbe il gusto di questa carne succulenta.
Se non sapete come rimuoverla, potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di farlo per voi. In alternativa, con l’aiuto di un coltello e un tovagliolo di carta, potete sollevarla da un angolo e tirarla via delicatamente.

Ingredienti per costine di maiale al forno morbide e gustose
Per ottenere delle costine saporite e tenere, è importante utilizzare una combinazione di spezie e aromi.
1 kg di costine di maiale
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero
Paprika dolce
Aglio
Timo
Senape
Per la salsa barbecue aromatica
70 g ketchup
Paprika dolce
Paprika piccante
Coriandolo in polvere
Origano secco
2 Cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di miele
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di aceto di mele
1 cucchiaino di salsa Worcester
Carta forno
Pellicola
Carta stagnola
Teglia
Placca
Pennello
Carta assorbente
Per preparare le costine di maiale al forno, partite con insaporire la carne con spezie e aromi.
Per ottenere delle costine di maiale saporite, la marinatura è un passaggio fondamentale.
Eliminate la pleura, se non l'avete fatta togliere dal macellaio.
Massaggiate le costine con olio, poi aggiungete uno alla volta il sale, il pepe e la paprika dolce, in modo che gli aromi penetrino bene nella carne. Ripetete l'operazione da entrambi i lati.
In una teglia, mettete un filo d’olio, aglio affettato e timo. Disponete le costine, coprite con pellicola trasparente e trasferite la teglia in frigorifero per almeno 12 ore. Io ho preparato le costine la sera e le ho lasciate a nanna tutta la notte.
Questo passaggio permette alla carne di assorbire i sapori, risultando più gustosa e tenera dopo la cottura.



Una volta trascorso il tempo del riposo, togliete le costine dal frigo e lasciatele a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la salsa per esaltare il sapore delle costine di maiale in forno.
In una ciotola, mescolate ketchup, paprika dolce, coriandolo, poca paprika piccante, origano, olio extravergine d’oliva, miele, sale, aceto di miele e salsa Worcester.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea.
Il mio consiglio
Assaggiate la salsa mentre la preparate, e regolate il sapore con gli ingredienti che preferite.
Questa salsa può essere utilizzata sia per spennellare le costine prima della cottura, sia dopo la cottura, in questo caso prepartene di più.





La cottura è il passaggio più importante per ottenere delle costine di maiale al forno morbide e succose.
Togliete la pellicola, con della carta assorbente tamponate le costine.
Spennellate le costine di maiale con la senape, da entrambi i lati, questo aiuterà la carne a trattenere meglio la salsa.
Dopo aver ricoperto la carne con la senape, ripetete l'operazione con abbondante salsa di ketchup, sempre da entrambi i lati.
Mettete le costine sopra un foglio di carta forno, se non riuscite a coprirla completamente, mettete sopra la carne un foglio di carta forno e poi riuchiudete sopra i lati.
Dopo avvolgete il pacchetto nella carta stagnola, chiudendo bene il cartoccio per evitare la dispersione dei succhi.
Portate il forno a 170° e mettete le costine, lasciatele cuocere per 3 ore.
Trascorse le 3 ore, aprite il cartoccio, azionate la funzione grill e aspettate altri 10 minuti.
Questo passaggio renderà le costine di maiale dorate e leggermente croccanti in superficie.



Le costine di maiale al forno sono perfette da gustare al naturale, ma se ami un sapore più intenso, puoi spennellarle con un altro strato di salsa barbecue prima di servirle.
Per un tocco extra di freschezza, puoi condirle con un mix di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e prezzemolo fresco tritato.
Queste costine sono perfette da accompagnare con patate al forno, insalata croccante o verdure grigliate.
Le costine di maiale al forno sono un piatto conviviale, ideale per una cena con amici o in famiglia. Grazie alla marinatura e alla cottura lenta, la carne risulterà tenerissima, con un sapore intenso e irresistibile.
Se segui questa ricetta, potrai ottenere costine di maiale al forno succulente, morbide e piene di gusto, perfette da mangiare con le mani per un’esperienza autentica e golosa.
Provate questa ricetta e fatemi sapere nei commenti come preferite condire le vostre costine di maiale al forno.
cristina x
la cucina possibile!